Pomegranate si
muove nello stesso solco del lavoro precedente, lasciando tuttavia emergere
spunti differenti. Il rapporto di continuità e “superamento” con A Persian Tale è rappresentato da I Know: il brano risente dell’influsso
dei The Knife, ma su quest’impianto
viene innestato un ritornello rap.
Pomegranate is
the right continuation of A Persian Tale,
but it makes emerge new aspects. The emblem of this continuity-and-overcoming
relationship with the previous work is I
Know: the track shows traces of the influence of The Knife, but this element mixes with a rap refrain.
Altro elemento che affiora con
insistenza in Pomegranate è la
dimensione orientaleggiante, omaggio alle origini di Sahar: la si nota in Interlude e Farsi, forse la traccia più bella dell’intero EP. Farsi è una ballata elettronica dagli
accenti malinconici, dove il cantato (in lingua Farsi, appunto) assume un ruolo
preponderante.
A completare Pomegranate ci sono Police,
My Love e Hurt Me. Quest’ultimo
pezzo è il singolo di Pomegranate ed
è quello che maggiormente si mantiene sulla scia di Chromatics e Glass Candy:
il falsetto di Sahar è immerso in sonorità new wave e in un’atmosfera oscura.
Another
aspect, which emerges in Pomegranate,
is the Oriental character, tribute to the origins of Sahar: this element is
present in Interlude and Farsi. Farsi is an electronic ballad with a melancholic hint, expressed by
the Sahar’s vocals.
The
other tracks of Pomegranate are Police, My Love and Hurt Me. Hurt Me is the single of the EP, the
song which mainly conveys the influence of Chromatics
and Johnny Jewel’s music: the Sahar’s
falsetto is immersed in a dark atmosphere for a stunning electro-new wave
track.
Tracklist Pomegranate
1.
Interlude
2.
Police
3.
I Know
4.
My Love
5.
Farsi
6.
Hurt Me
Etichette: Chromatics, Denmark, Electro, Farsi, Rosemary, The Knife