Una
semplice cappa di lana con un insetto gigantesco.
Per Elsa Schiaparelli la norma era mixare capi essenziali con dettagli
folli e surreali, fuori luogo onirici volti a spiazzare.
Avrebbe fatto storia, sul filo di uno dei più riusciti
sodalizi moda-arte - quello con Dalì - che nel corso degli anni Trenta si sarebbe arricchito di
nomi come Van Dongen, Cocteau, Picasso, Man Ray e Bérard (giusto per citarne
alcuni).
Venendo
agli insetti, la
foto di Robert Randall per Vogue è
del 1952, uno degli ultimi anni di vita della maison Schiaparelli che avrebbe chiuso i battenti nel 1954*.
 |
Modello Elsa Schiaparelli - ph. Robert Randall - Vogue (November 1952) - Pinterest |
In essa viene ripreso in dimensioni
esponenziali uno dei cavalli di battaglia di Elsa ovvero quegli insetti che fecero scandalo con la collezione Païenne
del 1938, ispirata alla flora, alla fauna e alle figure mitologiche de La Primavera e de La Nascita di Venere di Botticelli.
Tra grilli al posto dei bottoni
e scarabei posati su cappelli di paglia, il pezzo più famoso è il collier in rodoid
percorso da una fila di coleotteri, api e libellule in metallo.
Uno shock per l’epoca.
La signora che l’avesse indossato vista da lontano sarebbe apparsa col collo
circondato da splendidi insettini colorati.
 |
Elsa Schiaparelli - Collier in rodoid Pagan Collection (1938) - Pinterest |
Oggi
non fanno più sensazione come allora ma sono un (mini) trend bizzarro quanto
basta da risollevare qualsiasi look. Per l’autunno-inverno 2013-2014, l’interpretazione
più spettacolare è sicuramente quella di Alber
Elbaz per Lanvin.
 |
Lanvin - Fall-Winter 2013-14 - via Vogue |
I suoi insetti
sono bijou geometrici in metallo e Swarovski, ma anche pattern iperrealistici e
applicazioni giocose che restano stampate nel cervello.
 |
Lanvin - Fall-Winter 2013-14 - via Vogue |
Nel solco anche le
libellule dorate di Emanuel Ungaro by
Fausto Puglisi e le falene di Roberto
Cavalli.
 |
Emanuel Ungaro - Fall-Winter 2013-14 - Pinterest |
 |
Roberto Cavalli - Fall-Winter 2013-14 - Vogue.fr |
Bellissimo e decisamente in mood uno degli scatti della nuova
campagna di Kenzo realizzata dal
team di ToiletPaper: i poveri ragazzi vestiti Kenzo sono talmente
eccezionali da meritare un posto d’onore nella perfetta collezione di un
entomologo.
 |
Kenzo Fall-Winter 2013-14 campaing - by ToiletPaper - Pinterest |
*La maison -
acquistata dal Gruppo Tod’s - a luglio ha presentato una capsule collection
haute couture disegnata da Christian Lacroix.
Etichette: Alber Elbaz, Elsa Schiaparelli, Emanuel Ungaro, Fausto Puglisi, insetti, Kenzo, Lanvin, Mode, Pagan collectio, Roberto Cavalli, ToiletPaper