 |
Denise Nestor - White Rabbit - pencil on paper |
Diamo
inizio con Denise Nestor a Illustration
by, rubrica di post-intervista agli illustratori che ci piacciono. A guidarci
saranno passione, senso estetico e istinto.
E
l’istinto ci ha portato da Denise,
dai suoi animali delicati e indifesi e dalle sue orecchie di coniglio che
spuntano ovunque. Guardando il suo sito, ci hanno colpiti il tratto sottile, la
bellezza malinconica e romantica, i conigli - Donnie Darko è pur sempre uno dei nostri film preferiti - e a
quanto sembra un certo interesse per Vincent Gallo.
Per
l’occasione - come avete visto - si è “adattata” anche la nostra testata. E White
Rabbit - questo il “nome” della ragazza qui sopra - sarà la nostra
copertina per un po’; almeno fino alla prossima puntata.
P.s.
I link musicali che troverete rimandano ai brani che Denise ha suggerito di ascoltare guardando le sue tavole.
Di
dove sei, quanti anni hai, qual è stato il tuo percorso per diventare
illustratrice?
Vengo da Mayo, nell’ovest dell’Irlanda, ma vivo e lavoro a
Dublino da quasi 10 anni. Ho 31 anni. Amo disegnare e l’ho sempre fatto fin da
quando ero bambina, quindi diventare illustratrice è stata un’evoluzione molto
naturale.
Chi
ha influenzato il tuo stile e come si è sviluppato?
Penso che col tempo il mio stile si sia
gradualmente sviluppato verso un lavoro più dettagliato.
I miei primi disegni erano molto più
semplici e radi ma il mio lavoro recente è di gran lunga più particolareggiato.
Non sono esattamente certa del perché ciò sia accaduto, la sensazione è proprio
quella di un’evoluzione molto naturale.
Perfino in termini tecnici, suppongo
che io stia cercando di affinare il mio lavoro.
Trovo anche che sia più piacevole per
chi guarda perdersi in un lavoro più minuzioso; i dettagli attraggono lo
sguardo e questa è un’idea che mi piace.
 |
Denise Nestor - Flock - pencil on paper |
Che
cosa t’ispira?
La natura e gli animali mi hanno sempre
ispirata.
Sono cresciuta in campagna e, anche se
adesso vivo in città, tutto ciò continua a suggestionarmi.
Sono anche influenzata dalla musica,
dai film e dagli altri artisti.
Perché
proprio animali delicati e volti con orecchie da coniglio?
Tutto parte dalla considerazione della
nostra tendenza a nascondere gli istinti animali e trovo interessante giocare con
l’idea che queste caratteristiche possano apparire in qualunque momento, come
una maschera che scivola o un travestimento lasciato cadere.
Le orecchie di coniglio e le maschere
animali sono un modo piuttosto letterale di approcciare l’idea ma io cerco di
essere sottile nella loro interpretazione visiva.
I disegni degli animali, come
la serie delle Ghirlande per esempio,
hanno per me un significato molto personale, essenzialmente trattano il tema
della perdita e del ricordare qualcuno in modo simbolico.
Ogni animale che disegno ha un
significato preciso per me e si riferisce a ricordi precisi. Ma mi piace anche
che le persone li interpretino a modo loro.
 |
Denise Nestor - Wreath (for dad) - pencil on paper |
Moda, cinema, editoria,
musica. Che cosa ti piacerebbe illustrare?
Mi piacerebbe molto lavorare in tutti
questi settori.
Ciò che adoro dell’essere illustratrice
è che ci sono così tanti sbocchi per il proprio lavoro.
Mi piacerebbe illustrare copertine di
libri, difficile dire quali, ma penso che sarebbe un progetto splendido a cui
lavorare.
I
progetti a cui stai lavorando e quelli per il futuro.
Recentemente ho portato a termine una
serie di ritratti per The New York Times
Magazine.
Nel nuovo anno ho alcuni progetti molto
interessanti che non vedo l’ora d’iniziare. Spero anche di esporre di più i
miei lavori personali, se tutto va bene, a un livello più internazionale.
 |
Denise Nestor - Winston Churchill - illustration for The New York Times Magazine in collaboration with Shout |
Un
giovane illustratore o illustratrice da tenere d’occhio.
Ci sono molti illustratori davvero eccellenti
che ammiro.
Qualcosa
di personale: un’ossessione, una mania o quello che fai quando non disegni
oppure i film preferiti e la musica che ascolti. Insomma qualcosa di te.
Amo guardare film. Sono davvero tanti
quelli tra cui scegliere, ma tra i miei preferiti ci sono Lost in Translation, Eternal
Sunshine of the Spotless Mind e i vecchi film di Woody Allen.
Infine
il pezzo musicale da ascoltare guardando le tue illustrazioni.
È davvero difficile rispondere! Forse
un mix tra Lately delle Memoryhouse, Outer Limits degli Sleep Over e Cruel/Kind dei Gold Leaves.
 |
Denise Nestor - Unravel - pencil on paper |
Let’s open Illustration by - the column of
posts-interviews to the illustrators whom we like - with Denise Nestor. Passion, aesthetic sense and instinct will guide us.
And the instinct have led us to Denise, her fragile animals and her
rabbit ears which appear everywhere. Looking at her website, we have been
struck by the fine line, the melancholy and romantic beauty, the rabbits - Donnie Darko is one of our favorite
movies - and a certain interest in Vincent Gallo.
For the occasion - as you have seen - also our
header has been adapted. And White Rabbit
- this is the “name” of our girl up here - will be our cover; until the next
episode.
P.s. The music links refer to the tracks that Denise has suggested listening to, while
you look at her plates.
Where are you from, how old are you, how and why have you become an
illustrator?
I'm from
Mayo in the west of Ireland originally, but I've been living and working in
Dublin for nearly 10 years. I'm 31. I love drawing and always have since I was
a little kid, so becoming an illustrator has been a very natural progression
for me.
Who has
influenced your style and how has it been developing?
I think
over time my style has been gradually developing towards more detailed work.
My early
drawings were much looser and sparse but my recent work has been far more
detailed. I'm not exactly sure why this has happened, it just feels like a very
natural progression.
Even in
technical terms, I suppose I'm just trying to refine my work and make it more
precise. I also find that it's easier for the viewer to get lost in more
detailed work, it draws the viewer in and I like that idea.
 |
Denise Nestor - Wreath (february) - pencil on paper |
What does inspire you?
Nature
and animals have always inspired me.
I grew up in the countryside and even
though I live in the city now, it's always something that's influenced me. I'm
also influenced by music, film and other artists. It's difficult to be
specific, but nature is a clear influence.
Why do
you usually draw fragile animals and rabbit ears-faces?
I think
it's based around the idea that we tend to try to hide our animal instincts and
I find it interesting to play on the idea that these qualities can appear at
any time, like a mask slipping or dropping a disguise.
The
bunny ears and the animal masks are quite a literal way of approaching the idea
but I try to be subtle with the visual interpretation of it.
The
animal drawings, like the Wreath series for example, have quite a personal
meaning for me, they're essentially about loss and about remembering someone in
a symbolic way.
Each
animal I draw has a specific meaning for me and relates to specific memories.
But I also like that people interpret them in their own way too.
 |
Denise Nestor - Lepus - pencil on paper with vectors |
Fashion, cinema,
publishing, music: what would you like to illustrate?
I'd
really like to work in all those things, that's what I like so much about being
an illustrator, there are so many outlets for your work.
I would like to
illustrate book covers, which one is hard to say, but I think it would be a
great project to work on.
The
projects to which you are working on and those ones in future …
I've
just recently finished a series of portraits for The New York Times Magazine.
In the new year I have some more
interesting projects to look forward to. I'm also hoping to exhibit more of my
personal work, hopefully on a more international level.
Is there
a young illustrator to keep an eye on?
There
are a lots of really great illustrators out there that I admire, too many to
name, but a few worth mentioning are Marynn,
Andrea Wan and Marta Dlugolecka. All very different, but I love their styles.
Something
personal: an obsession, a mania or what you do when don’t draw or your favorite
movies and the music that you listen to. In short something about you.
I love
to watch movies. So many favorites to choose from, but some of my favorite
movies include Lost in Translation, Eternal Sunshine of the Spotless Mind
and the old Woody Allen films.
What’s
the ideal background track in order to watch your illustrations?
That's
really difficult to answer! Maybe a mixture between Memoryhouse's Lately, Sleep Over's Outer Limits and Gold Leaves' Cruel & Kind.
 |
Denise Nestor - Wreath (memento) - pencil on paper |
 |
Denise Nestor - Untitled - pencil on paper
|
Etichette: Denise Nestor, illustrazioni, Interviste